Il Santuario del Madonna del Carmine di Santa Maria in Progno

513 GEN DAVANTI

La chiesa di S. Maria in Progno esisteva già nel 1200, come dimostra un testamento redatto a Prun nel 1222 nel quale un certo Januario de Pevecano stabilisce dei legati ad alcune chiese tra le quali anche "Sancte Marie in Prugno". All'inizio del Cinquecento la chiesa era meta di grande devozione. All'inizio del 1600 risulta ciustodita da una frate converso, certo Francesco dell'ordine dei Domenicani.
,II
Insediato un piccolo gruppo di Carmelitani del convento di S. Tomaso Cantuariense, i quali oltre a diffondere il culto della Madonna del Carmine, officiavano la Messa. Dalla visita pastorale del 1605 del vescovo A. Valier, si viene a conoscenza di 4 altari dedicati a S.Giovanni Battista, S. Domenico, SS. Trinità e Madonna. Dopo la partenza dei frati, la chiesa passò alla Confraternita della Madonna del Carmine: di questa si ha notizia anche nel 1609, quando il Papa Paolo V concesse l'Indulgenza Plenaria ai suoi membri.  La   documentazione sulla storia della chiesa,  dimostra come la definizione di Santa Maria in Progno è probabilmente la più antica;statua1 lo dimostrerebbe anche una statua della Madonna che secondo un'antica tradizione, tramandatasi fino ad oggi, fu trovata da un contadino nell'alveo del progno che da quel momento non creò  più problemi .    Verso il 1500 è cresciuta e si è consolidata la devozione  alla Vergine del Carmelo. La statua di marmo dorato del 1500, presente nella nicchia sull'altare maggiore, rappresenta la Madonna con Gesù bambino, ognuno con in mano lo scapolare del carmine. Nella chiesa fino agli anni 60 c'erano numerosi ex voto (collane d'oro, bracciali, cuori, foto. dediche, ringraziamenti alla Madonna per grazie ricevute. Oggi questi  per la maggior parte sono andati perduti.

La statua della Madonna, che assieme al Bambino Gesù è stata incoronata (non ci sono documenti sulla data), testimonia anch'essa una grande  devozione popolare e l'importanza di questo Santuario mariano,  fin dal medioevo.   Così come  l'indulgenza plenaria concessa nel 1609 dal Papa Paolo V ai "Confratelli e Consorelle  della Compagnia della Madonna del Carmine eretta nella Chiesa di Santa Maria in Progno".

 

 

 

 

La devozione a Maria Regina del Carmelo 
Legata alla storia e ai valori spirituali dell'Ordine dei "frati della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo" (Carmelitani) - è espressa mediante lo "Scapolare del Carmine" - o "abitino" (indicato anche con altri nomi secondo i diversi luoghi) - ed è una delle devozioni più amate tra il popolo di Dio.

La grande diffusione sembra doversi ricondurre alla tradizione di una visione della Madonna, documentata almeno alla fine del secolo XIV. È una devozione antica, che, tuttavia, conserva tutta la sua validità, se compresa e vissuta nei suoi valori autentici.

Lo Scapolare del Carmine
La decisione di consacrarsi a Maria deriva da una scelta della volontà, mossa dalla fede e dall'amore. È quindi un atto intimo, personale, che impegna le facoltà dell'anima. Può tuttavia manifestarsi esternamente per mezzo di un rito o di segni, che cadono sotto l'esperienza dei sensi e possono essere percepiti dagli altri.

foto-2
Nella vita cristiana ci sono anche dei segni. Gesù li utilizzò: il pane, il vino, l'acqua... per farci comprendere realtà superiori che non vediamo e non tocchiamo.Nella celebrazione dell'Eucarestia e dei sacramenti (battesimo, confermazione, riconciliazione, matrimonio, ordine sacerdotale, unzione degli infermi) i simboli (acqua, olio, imposizione delle mani, anelli...) esprimono il loro significato e ci introducono in una comunicazione con Dio, presente attraverso loro.

Oltre ai segni liturgici, esistono nella Chiesa altri segni, legati ad un avvenimento, ad una tradizione, ad una persona. Uno di essi è lo Scapolare del Carmine.
foto-1

La consacrazione alla Madonna, mediante lo Scapolare, si traduce anzitutto nello sforzo generoso di imitarla.
Esso è un richiamo a penetrare il mistero della sua vita interiore, del suo servizio amoroso e della sua unione ontinua con Cristo Gesù.
La vera imitazione della Madonna investe tutta la vita, le disposizioni interiori e le relazioni con gli altri, portandoci a fare ogni cosa come Lei l'avrebbe compiuta.
Rettamente intesa, tale consacrazione, non porta né ad una devozione "intimistica", che pretende farsi "bella" agli occhi di Dio trascurando i fratelli, dimenticandosi che "ci si salva insieme"; né può dar adito all'accusa di "mettere in second'ordine Gesù Cristo".

che cosa sta più a cuore, infatti, a Maria se non che nei nostri cuori regni suo Figlio? Ben conscia di tale verità, la Chiesa stessa continua a proporci l'imitazione di Maria, proclamata la "prima cristiana", l'ideale di ogni uomo che voglia vivere nel modo più pieno il rapporto di amicizia e di amore con Dio.

La consacrazione alla Madonna richiede anche di operare in suo onore
Come figli affezionati, i suoi fedeli cercano di farla conoscere ed amare anche dagli altri, e cooperano alla diffusione del suo culto.
È quindi una devozione da viversi in profondità; una devozione che si inserisce nel tessuto della vita cristiana, come motivo di speranza e come stimolo ad una maggior fedeltà nel servizio di Dio e della Chiesa.


E infine un vera devozione non può che dare a Maria sempre più spazio nella propria vita,
- cercando di vivere nel proprio ambiente la fedeltà al Signore con lo spirito della Madonna:
- imitando la "Vergine orante" che "custodiva la parola di Dio nel suo cuore" (cf Lc 2, \9.51), e dedicando qualche tempo all'incontro con Dio nella preghiera, partecipando con fede al culto della Chiesa, specialmente nell'Eucaristia, recitando ogni giorno qualche Ora Liturgica o alcuni salmi o il santo rosario. Fare in modo che, nell'attenzione alla presenza del Dio vivo, ogni aspetto della vita diventi una preghiera, pur nella realtà degli impegni e del lavoro.

 

chiesa3

 Santuario Madonna del Carmine Via S.Maria, 27 Arbizzano (VR)

footer 1f